La nascita di Sicuri Per Mestiere è legata all’opportunità di mettere la salute e la sicurezza di lavoratori e lavoratrici al primo posto per la costruzione delle Torre Unipol di Bologna. Abbiamo scritto un libro sull’esperienza svolta insieme a CMB, impresa capofila per la realizzazione della Torre, per raccontare da vicino come è nato e quali scelte sono state fatte per implementare SPM. Insieme al libro abbiamo prodotto un film «Sicuri per mestiere: una storia non ordinaria di sicurezza in cantiere» che racconta la nostra esperienza e modalità di lavoro.
Il libro e il film sono usciti nel 2012, anno importante perché il programma ha ricevuto importanti riconoscimenti istituzionali dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano: “iniziative, come la Vostra […] contribuiscono alla diffusione di una cultura della sicurezza sul lavoro che va pensata, progettata e, soprattutto, attuata”. Leggi la lettera! e dal Sindaco di Milano, Giuliano Pisapia. “rendere gli ambienti lavorativi più sicuri”. Leggi la lettera!
Non solo! Il programma ha ricevuto il Premio Nazionale INAIL “Buone pratiche sulla Sicurezza partecipata”, è stato inserito come “Buona prassi della Sicurezza sul Lavoro” dalla Commissione Consultiva Permanente del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e ha vinto il Premio speciale della Giuria nella rassegna Inform@zione 2012 promossa da Regione Emilia Romagna, ASL di Modena e INAIL.
Committenti, tecnici, lavoratori e lavoratrici che hanno sperimentato Sicuri per Mestiere hanno espresso la loro soddisfazione e il loro orgoglio di avervi contribuito.
Lascia un commento